Danza Moderna
La danza moderna o Modern Dance La danza moderna o Modern dance comprende tutta l’evoluzione della danza classica. Dalla fine dell’800 si è sviluppata in molte figure della danza la necessità, espressa anche in...
Il portale della Danza in ogni sua forma
La danza moderna o Modern Dance La danza moderna o Modern dance comprende tutta l’evoluzione della danza classica. Dalla fine dell’800 si è sviluppata in molte figure della danza la necessità, espressa anche in...
Le Corsaire Balletto pantomimico in tre atti. Coreografia di Ioseph Mazilier. Musica di Adolphe Adam. Libretto di Jules Henri Vernoy de Saint-Georges e Joseph Mazilter (da Byron). Scene di Edouard Despléchin, Charles Cambon, Joseph...
Excelsior Azione coreografica, storica, allegorica, fantastica in sei parti e undici quadri. Coreografia e libretto di Luigi Manzotti. Musica di Romualdo Marenco. Scene e costumi di Alfredo Edel. Milano, Teatro dlla Scala, 11 gennaio...
Don Chisciotte Balletto in un prologo e quattro atti. Coreografia e libretto di Marius Petipa. Musica di Ludwig Minkus, Scene e costumi di Pavel Isakov, Fiodor Shenyan e Changuine. Mosca, Teatro Bolscioi, 14 dicembre...
Le trame dei balletti Chi ama la danza classica si affaccia alla visione dei balletti più famosi. A volte non è semplice capirne le trame, e per godere al meglio dello spettacolo è bello...
Ted Shawn (Kansas City 1891- Orlando 1972) Prima di diventare ballerino, Ted Shawn attraversò un’intensa fase mistica e spirituale. Pensava difatti di farsi predicatore evangelista, ma abbandonò il progetto probabilmente anche in seguito all’incontro...
Susan Buirge (Minneapolis, 1940) Il percorso di studio di questa ballerina s’intreccia con le figure più rilevanti della Modern dance americana. Studia danza a tempo pieno dopo aver compiuto il diciannovesimo anno d’età, seguendo gli insegnamenti di Alwin...
Ruth St. Denis (Newark, 1877- Hollywood 1968) Questa ballerina ebbe un ruolo chiave nello sviluppo e diffusione della modern dance americana. Intorno agli anni venti, a Hollywood, apre infatti la prima importante scuola di danza non...
La Danza secondo Rudolf Laban Come disse Mary Wigman, il nome di Rudolf Laban segna l’inizio di una nuova era nella storia della danza. Teorico e creatore, poeta e scienziato, studioso e artista: il...
Rudolf Laban la vita Nato a Pozsony, l’attuale Bratislava (capitale dell’odierna Slovacchia), nel 1879, Rudolf Laban de Varalja, figlio di un alto ufficiale dell’Impero austroungarico, rivela fin da ragazzo spiccate attitudini per il teatro....