Flamenco per bambini
Flamenco dedicato ai bambini
Un corso di Flamenco per bambini migliora le capacità di esprimere la musica attraverso il movimento grazie ad esercizi ispirati al flamenco.

Il flamenco è un genere musicale molto ricco e complesso. La danza è altrettanto ricca, varia ed espressiva.
I bambini vengono condotti alla tecnica del flamenco in maniera giocosa e divertente, apprendono passi tradizionali, alcune sequenze coreografiche e seguono un lavoro dedicato alla creatività personale tramite l’interpretazione di personaggi della tradizione folkloristica andalusa.
Perché un corso di flamenco per bambini:
§ il ritmo
prodotto con i piedi e con le mani, oppure facendo suonare le mani su spalle e cosce seguendo una serie di giochi ritmici che migliorano la coordinazione uditivo- motoria.I bambini sono affascinati dal ritmo e per loro scoprire di poter produrre suoni con il corpo è un modo per rivolgere l’attenzione al suono, alla logica del ritmo e alla memorizzazione della sequenza. I bambini producono suoni già da piccolissimi con qualunque oggetto della vita quotidiana e il flamenco, seguendo questa caratteristica innata che ogni bambino possiede, stimola le capacità attentive, migliora l’ascolto e apre le porte alla comprensione del pensiero matematico.
§ la fluidità del movimento
soprattutto delle braccia e delle mani.I gesti del flamenco sono molto belli e soprattutto gli intricati movimenti delle mani affascinano incredibilmente i bambini. Affrontare questi movimenti, attraverso il gioco e l’uso dell’immaginazione creativa, aiuta i bambini a migliorare le proprie capacità di manipolazione e rende più comunicativa la loro gestualità.
§ l’espressività corporea
I vari stili della musica nel flamenco sono molto vari dal punto di vista emozionale ed esplorano tutti i sentimenti dell’animo umano. Una danza vitale ed energica: anche quando è triste, il flamenco non è mai depresso o pessimista!
§ il gioco danzato
con vari accessori: gonna, cappello, ventaglio, scialle.Questi oggetti vengono usati nel flamenco durante la danza e intervengono nella produzione coreografica vera e propria. Sarà un momento interessante per lo sviluppo della creatività del bambino scoprire come si può usare ad esempio un cappello… e creare lui stesso modi personali per danzarci!